In riferimento alla collocazione della lapide marmorea in memoria dei caduti della Grande Guerra a Piedimonte San Germano, il 4 novembre 2018, il Centro Documentazione e...
E’ stata ripristinata la lapide marmorea commemorativa dei caduti della Prima Guerra Mondiale che era stata apposta sulla facciata laterale della Chiesa di San Nicola a...
“Sentiero SIPARI: sul cammino del fondatore del Parco”.E’ questo il titolo delle iniziative che si svolgeranno nel fine settimana nel nome di Erminio Sipari. Il Parco...
A 75 anni dall’affondamento della nave di battaglia “Roma” viene proposto un Murales per ricordare le vittime. L’opera pittorica è del maestro Alberto Spaziani e l’iniziativa...
Eccezionale scoperta di una équipe di Archeologi dell’Università del Salento presso la colonia romana di Aquinum, all’interno dell’Area Archeologica nel territorio comunale di Castrocielo in provincia...
La tragedia si consumò l’8 agosto 1956: delle 275 vittime 136 erano italiane. Due carrelli adibiti al trasporto del carbone precipitarono in basso tranciando i cavi...
Al via il 16 giugno Libri al Castello, la rassegna culturale ideata e organizzatadall’Associazione Antares che si svolgerà nel Castello dei Conti di Aquino di PiedimonteSan...
Giovedì 25 gennaio 2018 si svolgerà a Roma, presso la Biblioteca della Giunta Regionale “Altiero Spinelli”, la giornata di studio dedicata a “L’Alta Terra di Lavoro:...
Idolina Landolfi, la figlia del grande scrittore Tommaso Landolfi, nato a Pico,«ultimo forse rappresentante genuino della gloriosa nobiltà meridionale», è morta a Firenze prematuramente non ancora...
La Via Benedicti, insieme all’itinerario francescano con cui a tratti s’incrocia, fa parte del progetto Cammini di Fede che, dopo il notevole successo del Cammino di...